COME ACCEDERE AL FORUM:
1) Compilare l'apposito modulo d'iscrizione indicando la vostra mail con esattezza.
2) Attendere una conferma dell'iscrizione allo stesso indirizzo mail indicato
3) Seguire le istruzioni indicate nella mail di conferma
ATTENZIONE: le richieste pervenute con mail inattive o indirizzi IP stranieri o spammer saranno rifiutate.
HOW TO ACCESS THE FORUM:
1) Fill out the registration form indicating your email address accurately.
2) Wait for a confirmation of registration to the same email address indicated
3) Follow the instructions indicated in the confirmation email
ATTENTION: requests received with inactive emails or foreign IP addresses or spammers will be rejected.
CitazioneConsultando il sito ho letto che la pistola High Standard mod. Victor cal. .22lr ( cat. Nazionale n. 1956) e' inserita nella sezione catalogo armi classificate sportive fino ad agosto 2011.
Essendo interessato ad acquistarla ho cercato riscontro nel sito del banco di prova.. Non trovandola ho telefonato e la signora responsabile della classificazione armi dopo aver effettuato una ricerca mi ha riferito che tale arma non risulta essere mai stata classificata come sportiva ed e'una B5 con codice 13_00506c ed quindi arma comune.
Sperando di averVi fatto cosa gradita Vi sarei grato se mi faceste avere notizie in merito.
Citazione di: Amministratore e fondatore il Venerdì - 25/Ottobre/2024 - 09:19L'arma (che arma non è ma è solo un giocattolo), nasce quale arma depotenziata con energia inferiore ai 7,5Joule. Essa deve quindi sempre rispettare questo standard di potenza limite.
Il BPN specifica spesso, per queste armi, anche le caratteristiche della molla, un po' a precisare il fatto che quella è la sua molla e in caso di difformità si possa capire che l'arma è stata modificata.
Si dovrebbe ora capire se...modificando la molla (sostituendola) ma rispettando i limiti di potenza, questa modifica sia irrilevante.
Leggendo la norma sembrarebbe di si, dato che perchè l'arma venga considerata "modificata" se ne deve alterare la caratteristica rendendola più micidiale, potente, occultabile. Se ciò non avviene non si dovrebbe cadere nel reato di modifica d'arma.
Dovrebbe perchè, oggi, non si sa più come i giudici interpretano le Leggi, dato che in Italia le Leggi scritte non vengono più applicate come sono ma come vengono interpretate.