News:

COME ACCEDERE AL FORUM:
1) Compilare l'apposito modulo d'iscrizione indicando la vostra mail con esattezza.
2) Attendere una conferma dell'iscrizione allo stesso indirizzo mail indicato
3) Seguire le istruzioni indicate nella mail di conferma
ATTENZIONE: le richieste pervenute con mail inattive o indirizzi IP stranieri o spammer saranno rifiutate.
HOW TO ACCESS THE FORUM:
1) Fill out the registration form indicating your email address accurately.
2) Wait for a confirmation of registration to the same email address indicated
3) Follow the instructions indicated in the confirmation email
ATTENTION: requests received with inactive emails or foreign IP addresses or spammers will be rejected.

Menu principale

Messaggi recenti

#91
LE VOSTRE DOMANDE / Arma catalogata sportiva ma ri...
Ultimo messaggio di Amministratore e fondatore - Martedì - 19/Novembre/2024 - 21:26
Ci giunge una domanda in redazione:

CitazioneConsultando il sito ho letto che la pistola High Standard mod. Victor cal. .22lr ( cat. Nazionale n. 1956) e' inserita nella sezione catalogo armi classificate sportive fino ad agosto 2011.
Essendo interessato ad acquistarla ho cercato riscontro nel sito del banco di prova.. Non trovandola ho telefonato e la signora responsabile della classificazione armi dopo aver effettuato una ricerca mi ha riferito che tale arma non risulta essere mai stata classificata come sportiva ed e'una B5 con codice 13_00506c ed quindi arma comune.
Sperando di averVi fatto cosa gradita Vi sarei grato se mi faceste avere notizie in merito.
#92
LE VOSTRE DOMANDE / Re: Carabina libera vendita MC...
Ultimo messaggio di geoveloce - Lunedì - 11/Novembre/2024 - 10:44
Se hai la molla vecchia, snervata  ma completa, puoi andare da uno che costruisce molle (mollificio)e fartela rifare identica. L'ho fatto per la molla di recupero per un'arma, portata la vecchia, l'hanno rifatta con lo stesso diametro di filo, lo stesso passo e lo stesso numero di spire. Ossia, identica.
#93
LE VOSTRE DOMANDE / Re: Molla MCO Introvabile
Ultimo messaggio di Amministratore e fondatore - Martedì - 29/Ottobre/2024 - 16:52
L'armaiolo rilascia una ricevuta peril lavoro svolto ed è sua responsabilità se questo non è fatto rispettando le regole.
#94
LE VOSTRE DOMANDE / Re: Molla MCO Introvabile
Ultimo messaggio di Francesco(PC) - Lunedì - 28/Ottobre/2024 - 18:48
Ma penserebbero loro a "certificare" l'arma come identica per caratteristiche alla precedente ?
Anche dal punto di vista legale, basterebbe l'ufficializzazione di un loro intervento ?

Francesco (PC).
#95
LE VOSTRE DOMANDE / Re: Molla MCO Introvabile
Ultimo messaggio di Amministratore e fondatore - Lunedì - 28/Ottobre/2024 - 06:06
Tutto si può fare ma sicuramente costerebbe meno far riparare l'arma da un armaiolo o un tecnico abilitato.
#96
LE VOSTRE DOMANDE / Re: Molla MCO Introvabile
Ultimo messaggio di Francesco(PC) - Sabato - 26/Ottobre/2024 - 18:36
Solo per curiosità ed ipotesi del tutto teoica ma volendo, si potrebbe far ribancare la carabina con la nuova molla ?
Indipendentemente da costi, lungaggini ed altro, fosse un'arma con valore particolarmente affettivo, potrebbe essere una strada percorribile ?

Francesco(PC).
#97
LE VOSTRE DOMANDE / Re: Molla MCO Introvabile
Ultimo messaggio di Amministratore e fondatore - Sabato - 26/Ottobre/2024 - 08:58
Oggi detenere armi significa accollarsi responsabilità e rischi. In questo caso il rischio c'è ma non è dato sapere quanto esso sia concreto. Ci sono persone in possesso di armi che non sono mai state controllate ed altre che sono soggette a controlli più spesso.
Il comportamento di ogni cittadino può, in taluni casi, attirare attenzione o meno. Da qui ne deriva il poter o meno fare alcune cose o non farle, rischiare di più o non rischiare affatto.
Non posso dire a priori: "stia tranquillo, lo faccia in serenità" perchè in questo gioco all'Italiana ormai di sicuro rimane poco. La norma è dettata ma l'interpretazione è sempre dietro l'angolo.
#98
NOVITA' LEGISLATIVE / Litigi verbali non bastano per...
Ultimo messaggio di Amministratore e fondatore - Venerdì - 25/Ottobre/2024 - 18:13
Con sentenza n. 17343 pubblicata il 9 ottobre 2024, la sezione prima ter del Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato da un cittadino nei confronti della questura di Roma, che aveva disposto la revoca del porto di pistola per difesa personale per "alcuni episodi di conflittualità famigliare che avevano reso indispensabile, sia nel 2019, sia più di recente nel 2022, l'intervento delle forze dell'ordine".
Armi & Tiro
#99
LE VOSTRE DOMANDE / Re: Molla MCO Introvabile
Ultimo messaggio di Giuseppe - Venerdì - 25/Ottobre/2024 - 09:47
In sintesi va rottamata ....
Ringrazio
#100
LE VOSTRE DOMANDE / Re: Molla MCO Introvabile
Ultimo messaggio di Giuseppe - Venerdì - 25/Ottobre/2024 - 09:44
Citazione di: Amministratore e fondatore il Venerdì - 25/Ottobre/2024 - 09:19L'arma (che arma non è ma è solo un giocattolo), nasce quale arma depotenziata con energia inferiore ai 7,5Joule. Essa deve quindi sempre rispettare questo standard di potenza limite.
Il BPN specifica spesso, per queste armi, anche le caratteristiche della molla, un po' a precisare il fatto che quella è la sua molla e in caso di difformità si possa capire che l'arma è stata modificata.

Si dovrebbe ora capire se...modificando la molla (sostituendola) ma rispettando i limiti di potenza, questa modifica sia irrilevante.
Leggendo la norma sembrarebbe di si, dato che perchè l'arma venga considerata "modificata" se ne deve alterare la caratteristica rendendola più micidiale, potente, occultabile. Se ciò non avviene non si dovrebbe cadere nel reato di modifica d'arma.
Dovrebbe perchè, oggi, non si sa più come i giudici interpretano le Leggi, dato che in Italia le Leggi scritte non vengono più applicate come sono ma come vengono interpretate.