News:

COME ACCEDERE AL FORUM:
1) Compilare l'apposito modulo d'iscrizione indicando la vostra mail con esattezza.
2) Attendere una conferma dell'iscrizione allo stesso indirizzo mail indicato
3) Seguire le istruzioni indicate nella mail di conferma
ATTENZIONE: le richieste pervenute con mail inattive o indirizzi IP stranieri o spammer saranno rifiutate.
HOW TO ACCESS THE FORUM:
1) Fill out the registration form indicating your email address accurately.
2) Wait for a confirmation of registration to the same email address indicated
3) Follow the instructions indicated in the confirmation email
ATTENTION: requests received with inactive emails or foreign IP addresses or spammers will be rejected.

Menu principale

K98 da caccia

Aperto da Antonio, Mercoledì - 13/Agosto/2025 - 09:12

Discussione precedente - Discussione successiva

Antonio

Buon giorno ho un dubbio sul calibro di questo k98, vi spiego meglio: tempo fa' ,mi hanno regalato questo fucile, azione mauser, la classica canna a gradini del k98 e una bella calciatura da caccia 🤔, il quale, avevano asportato la tacca di mira lasciando il solo mirino. Ora mi è venuto in mente di usarla per la caccia di selezione( arma e praticamente nuova se non per delle sbruniture sopra la canna dove hanno asportato le mire), e ho fatto montare le slitte weaver,per il montaggio dell' ottica. Il problema che ho , è che non so' l'effettivo calibro, dagli armieri non ho avuto risposte certe, e anzi mi sono venuti molti dubbi. Il vecchi proprietario mi aveva regalato una vecchia scatola il quale c'era scritto 8 mm mauser, e in piccolo 7,9 mm. A me invece mi dicono che è si 8x57 ma che le palle sono .323 . Di mio ho misurato con un semplice calibro , il diametro tra i vuoti di rigatura e mi porta una misura 8 mm e 10 decimi. Come faccio ad essere sicuro di cosa camerare in quest'arma? Con la matricola si può avere qualche informazione in più anche sulla sua storia? Vi ringrazio anticipatamente

Amministratore e fondatore

https://www.tiropratico.com/ammunition/pagine/8x57jsmauser.html

Se il suo Mauser è originale, è sicuramente un 8mm. Mauser (anche detto 7,92x57, oppure 8X57 S, o anche 8x57 JS Mauser).
Il diametro del proiettile è 0,323 pollici (8,20 mm.)ed è diverso da quello della canna, quast'ultima deve per forza essere lievemente più stretta.
Come essere sicuro ? Semplicemente introducendo un bossolo vuoto in camera oppure facendo un calco della camera stessa.
Infine, la scritta 7,9 (7,92mm.) dovrebbe garantire che si tratta di un 8X57 S. anche se esiste un 8X57 JR che però a flangia del bossolo per armi basculanti, quindi inutilizzabile sul M.K98.
Copyright Tiropratico.com® 1980 - 2025 over forty-five years of experience at your service
Il piu' completo portate Italiano sullo sport del tiro -Tiropratico.com™ - 2025©

Antonio

Citazione di: Amministratore e fondatore il Giovedì - 14/Agosto/2025 - 10:15https://www.tiropratico.com/ammunition/pagine/8x57jsmauser.html

Se il suo Mauser è originale, è sicuramente un 8mm. Mauser (anche detto 7,92x57, oppure 8X57 S, o anche 8x57 JS Mauser).
Il diametro del proiettile è 0,323 pollici (8,20 mm.)ed è diverso da quello della canna, quast'ultima deve per forza essere lievemente più stretta.
Come essere sicuro ? Semplicemente introducendo un bossolo vuoto in camera oppure facendo un calco della camera stessa.
Infine, la scritta 7,9 (7,92mm.) dovrebbe garantire che si tratta di un 8X57 S. anche se esiste un 8X57 JR che però a flangia del bossolo per armi basculanti, quindi inutilizzabile sul M.K98.


Mi chiedo , per la palla.323, quanto dovrebbe essere la foratura della canna ( se non ho sbagliato la misurazione con il calibro) mi porta 8mm , 10 decimi

Amministratore e fondatore

Esistono due forature; una per proiettili .318 e una per proiettili .323 è quindi chiaro che se la canna è già forata a .3188 non potrà usare i proiettili da .318 perchè come detto il proietto deve avere diametro superiore al foro di canna.
Per altro se il fucile non è nuovo e Lei lo ha acquistato, prima di Lei qualcuno ha già usato le munizioni che poi le ha fornito, quindi semba, senza dubbio, siano quelle adatte.
Copyright Tiropratico.com® 1980 - 2025 over forty-five years of experience at your service
Il piu' completo portate Italiano sullo sport del tiro -Tiropratico.com™ - 2025©