News:

COME ACCEDERE AL FORUM:
1) Compilare l'apposito modulo d'iscrizione indicando la vostra mail con esattezza.
2) Attendere una conferma dell'iscrizione allo stesso indirizzo mail indicato
3) Seguire le istruzioni indicate nella mail di conferma
ATTENZIONE: le richieste pervenute con mail inattive o indirizzi IP stranieri o spammer saranno rifiutate.
HOW TO ACCESS THE FORUM:
1) Fill out the registration form indicating your email address accurately.
2) Wait for a confirmation of registration to the same email address indicated
3) Follow the instructions indicated in the confirmation email
ATTENTION: requests received with inactive emails or foreign IP addresses or spammers will be rejected.

Menu principale

Canna fucile

Aperto da Gianfra, Martedì - 18/Novembre/2025 - 10:42

Discussione precedente - Discussione successiva

Gianfra

Buongiorno, vi chiedo un consiglio sul come "regolarizzare" questo problemino.
Un parente, nel Febbraio 2025, ha dovuto prendere in carico dei fucili da caccia di suo padre perché per l'età non ha potuto rinnovare il pda.
Nell'acquisizione erano compresi anche un paio di semi automatici cal.12.
Qualche mese fa il figlio ha trovato sopra un  armadio di suo padre, un'altra canna di uno dei suoi semi automatici che non risultava essere inserita nelle sue recenti denuncie di cessione.
Controllando poi  nei suoi vecchi documenti, ha trovato una denuncia  presentata nella tenenza, nel lontano 1985, dove questa canna invece era stata inserita successivamente a penna dal padre e poi l'ufficio aveva validato l'annotazione con un timbro.
Ovviamente trattasi di una dimenticanza del padre novantunenne, adesso vi chiedo secondo voi la prassi per regolarizzare tale situazione?
Certo di una sua gentile risposta porgo cordiali saluti. 

Gianfranco 


Amministratore e fondatore

Il ritrovamento di un arma o parte di essa può essere regolarizzato benissimo.
In questo caso se ancora meglio si hanno le "pezze d'appoggio" che dimostrano la provenienza della canna.
Sarà sufficiente spiegare all'ufficio armi della locale Questura o Commissariato quanto sopra già espresso, depositare una nuova denuncia in duplice copia che riporti non solo le altre armi ma anche la nuova canna da inserire con il numero di matricola.
Il restoè compito dell'ufficio.
Copyright Tiropratico.com® 1980 - 2025 over forty-five years of experience at your service
Il piu' completo portate Italiano sullo sport del tiro -Tiropratico.com™ - 2025©

Gianfra

Quindi, se ho capito e interpretato bene, il padre avendo già ceduto tutto, dovrà fare una sorta di dichiarazione di rinvenimento per dimenticanza di questa canna, che poi andrà ceduta di seguito a suo figlio??