COME ACCEDERE AL FORUM:
1) Compilare l'apposito modulo d'iscrizione indicando la vostra mail con esattezza.
2) Attendere una conferma dell'iscrizione allo stesso indirizzo mail indicato
3) Seguire le istruzioni indicate nella mail di conferma
ATTENZIONE: le richieste pervenute con mail inattive o indirizzi IP stranieri o spammer saranno rifiutate.
HOW TO ACCESS THE FORUM:
1) Fill out the registration form indicating your email address accurately.
2) Wait for a confirmation of registration to the same email address indicated
3) Follow the instructions indicated in the confirmation email
ATTENTION: requests received with inactive emails or foreign IP addresses or spammers will be rejected.
Citazione di: am il Martedì - 29/Luglio/2025 - 09:16Ottima risposta di amministratore che è valida a meno di casi specifici:
2) Non è formalmente corretto dire che in assenza del porto d'armi il numero di munizioni non può cambiare, immagino che amministratore intendesse dire che non può aumentare ma può ben diminuire nel caso in cui l'utilizzo dell'arma sia fatto li dove essa è denunciata (esempio di colui che possedesse una linea di tiro sul suo fondo recintato o chiusa nella sua abitazione) in quanto il porto (e quindi l'utilizzo) dell'arma non è vietato a priori in luogo privato a meno che esso non realizzi altra fattispecie di reato. Inoltre non ci sono previsioni di legge per il reintegro di quanto già denunciato (rispetto a chi ha porto d'armi scaduto) con componenti residui (denunciati) per la ricarica fino a esaurimento degli stessi.