Buona sera a tutti , ho dovuto cambiare il fusto della mia pistola per rottura volevo sapere se quello rotto dovevo tenerlo io o consegnarlo al commissariato ?
GRazie
Il fusto (diciamo il telaio che sorregge le parti in movimento di un arma) è una parte essenziale di essa, riporta per altro i numeri distintivi dell'arma tra cui il numero di matricola.
La sostituzione di un fusto rotto prevede l'acquisto di un nuovo fusto e la denuncia (quindi) di un numero di matricola differente, l'arma da quel momento avrà due numeri di matricola, uno impresso sul fusto e uno sul carrello, nei fucili anche sulla canna. Il vecchio fusto può essere trattenuto in denuncia (ma mai buttato) oppure consegnato all'ufficio armi della locale caserma CC o ufficio armi della PS.
Sulla denuncia l'ufficio provvederà a fare le modifiche dovute.
In taluni casi, quando la sostituzione avviene di fabbrica, e quindi il fusto rotto trattenuto da lei, viene rilasciato un documento con il quale lo sortivo deve recarsi presso l'ufficio armi a fare le dovute modifiche alla denuncia.
Grazie per la risposta prima che mi consegnino la pistola passero al commissariato .